La mandria d’acciaio dei fedelissimi della Concessionaria Honda MotorBike Center si è ritrovata domenica 30 settembre per il Motor Bike Ride Tour 2018 con partenza da San Giorgio Canavese e destinazione Forte di Fenestrelle.

La carovana d’acciaio dei fedelissimi della Concessionaria Honda MotorBike Center si è ritrovata domenica 30 settembre per dar vista al Motor Bike Ride Tour 2018 con partenza da San Giorgio
Canavese e destinazione finale lo splendido Forte di Fenestrelle. Un lungo viaggio che li ha visti affrontare la prima tappa al Colle del Lys, attraversare la Val Susa sino al Colle del
Sestriere per poi ridiscendere in Val Chisone sino a raggiungere la fortificazione militare più alta d’Europa, la grande muraglia piemontese, sua maestà, il Forte di Fenestrelle.
In sella a destrieri d’acciaio, cavalieri moderni con le proprie dame al seguito, hanno fatto il loro ingresso dal ponte levatoio entrando nella piazza del Governatore nel Forte San Carlo,
il primo dei tre nuclei, quello più a valle che compongono questa poderosa opera di sbarramento in pietra e muratura che occupa 1.300.000 mq di superficie e che si arrampica per 3 km sulle
alpi dell’Orsiera per un dislivello di 635 metri. Una costruzione avviata nel 1728 quando Vittorio Amedeo II e proseguita poi dal figlio Carlo Emanuele III sino ad arrivare al Re Carlo Alberto
che ne ultimò la costruzione.
Dopo uno splendido viaggio che li ha portati sulle montagne olimpiche della Vialattea, i partecipanti hanno trovato un meritato ristoro, per 325 persone, nella sala da pranzo della Porta Reale
con un antipasto misto e formaggi salumi, polenta, spezzatino, salsiccia e polenta concie e dolce, giusto per rifocillarsi. Un pranzo ottimamente preparato dallo staff dell’Associazione Progetto
San Carlo onlus, che ai primi anni ‘90 si è mossa per iniziare un lungo cammino per recuperare la struttura, liberandola dalle macerie e di li iniziare insieme all’allora Provincia di Torino una
serie di interventi di restauro sottraendo al degrado e all’incuria una fortezza un tempo abbandonata.
Poi un caffè, offerto da Lavazza, in Piazza San Carlo (dove hanno trovato posto oltre 280 moto) e una breve visita di un sito unico in Europa e nel mondo, a due passi da casa. La pioggia prevista
a fine pomeriggio ha fatto ripartire il gruppo di centauri, estremamente soddisfatti della giornata, prima del previsto rimandando ad un’altra occasione una splendida visita del forte e perché no
dei personaggi che vi hanno vissuto o che vi sono stati imprigionati. Un’opportunità per rivivere in serata, dalle ore 21.00, le varie epoche del Forte in occasione del “Racconto delle Antiche
Mura” in programma il prossimo sabato 13 ottobre.
A tal proposito si sta pensando di proporre a Luca Brunetto e Luca Boidi (soci fondatori di Motor Bike Center) una data esclusiva solo per i clienti della concessionaria che potrebbe essere
sabato 10 novembre, senza moto viste le temperature invernali, ma con lo stesso spirito di gruppo, per assistere a un qualcosa di veramente eccezionale, magari con un’altra cena da condividere
insieme sempre nell’antica fortezza.
Per saperne di più: www.fortedifenestrelle.it